Ludwig Wittgenstein
Questo articolo è uno stub, il che vuol dire che necessita di essere ampliato e corretto, secondo i canoni di Wikipedia. Se puoi, rendi anche questo articolo serio e dettagliato come dev'essere un articolo di enciclopedia, grazie.
- "Anche per i pensieri c'è un tempo per arare e un tempo per mietere" - (L.Wittgenstein)
In un primo momento Wittgenstein, convinto che il Tractatus abbia risolto definitivamente "tutti" i problemi della filosofia, abbandona l'attività speculativa: è insegnante in una scuola elementare, giardiniere in un monastero e, infine, architetto per la costruzione della nuova casa della sorella a Vienna. Il ritorno alla filosofia è all'insegna della critica e del rifiuto delle tesi del Tractatus. Lo sviluppo di un nuovo metodo filosofico e di una nuova concezione del linguaggio culmina nelle Ricerche filosofiche, pubblicate postume.
Benchè sia cresciuto a Vienna e abbia rivendicato per tutta la vita le proprie origini austriache, il nome di Wittgenstein viene è legato al Trinity College di Cambridge, dove, dopo aver studiato con Bertrand Russell, ritorna nel 1929 per continuare le sue ricerche. I suoi primi scritti sono profondamente influenzati dai lavori sulla logica dello stesso Russell e dallo studio dell'opera del logico tedesco Gottlob Frege.
Appena pubblicato il Tractatus diventa punto di riferimento per il Circolo di Vienna cui il filosofo austriaco non ha mai aderito criticando i fraintendimenti della sua opera da parte del positivismo logico. Sia i primi che gli ultimi lavori di Wittgenstein hanno influenzato lo sviluppo della filosofia analitica, la filosofia del linguaggio, la filosofia della mente e la teoria dell'azione.
Table of contents |
2 Filosofi contemporanei influenzati da Wittgenstein 3 Link |
Studenti e colleghi continuatori del metodo di Wittgenstein
Gilbert Ryle, Friedrich Waismann, Norman Malcolm, G. E. M. Anscombe, Rush Rhees e Peter GeachFilosofi contemporanei influenzati da Wittgenstein
James Conant, Peter Hacking, Stanley Cavell, e Saul KripkeLink
(Vedi: Portale Filosofia | Progetto Filosofia)